
Come tutti sapete il cachi (frutto) non si presta a conservazione..una volta maturo deve essere consumato. Avendone una bella cassetta che sta pian piano maturando ieri ho pensato di sostituirlo alla pera nell'abbinamento col cacao..lo so che chi si loda si imbroda ma vi assicuro che la torta è venuta morbida, umida e coccolosissima..proprio quello di cui avevo bisogno in queste fredde mattine per la prima colazione!
Ingredienti:
- Cachi, 1
- Noci, 5 o 6 tritate grossolanamente
- Cacao amaro, 5 cucchiai
- Burro, 80 g
- Uova, 2
- Farina integrale, 300 g
- Lievito per dolci, 1/2 bustina
- Miele di acacia, 11 cucchiai
- Latte, 5 cucchiai
Preparazione:
Lavorare il burro morbido col miele fino ad ottenere una crema. Aggiungere le uova e mescolare bene. Aggiungere la polpa del cachi, le noci ed il cacao e mescolare bene. Impastare con la farina aggiungendo il latte, se necessario. Il composto dovrà risultare morbido e spumoso ma molto molto compatto. Infine incorporare il lievito. Adagiare in una teglia tonda piccola (20 cm) dai bordi alti. Scaldare il forno a 180° ed infornare per 50 minuti.
La ricetta cui mi sono ispirata per proporzioni degli ingredienti e tempi di cottura é questa qui .
Ingredienti:
- Cachi, 1
- Noci, 5 o 6 tritate grossolanamente
- Cacao amaro, 5 cucchiai
- Burro, 80 g
- Uova, 2
- Farina integrale, 300 g
- Lievito per dolci, 1/2 bustina
- Miele di acacia, 11 cucchiai
- Latte, 5 cucchiai
Preparazione:
Lavorare il burro morbido col miele fino ad ottenere una crema. Aggiungere le uova e mescolare bene. Aggiungere la polpa del cachi, le noci ed il cacao e mescolare bene. Impastare con la farina aggiungendo il latte, se necessario. Il composto dovrà risultare morbido e spumoso ma molto molto compatto. Infine incorporare il lievito. Adagiare in una teglia tonda piccola (20 cm) dai bordi alti. Scaldare il forno a 180° ed infornare per 50 minuti.
La ricetta cui mi sono ispirata per proporzioni degli ingredienti e tempi di cottura é questa qui .